Recensioni marzo 2018

 

Home

Edna Magenga - L'uomo che mangiava le rose

Casa Editrice Kimerik, 2018

 

Nel romanzo L'uomo che mangiava le rose di Edna Magenga sembra di vivere un sogno poetico e profondo, gli attimi avvolgono la narrazione in una simbiosi emozionale che trascina il lettore fino al limite massimo. La storia scorre in un inseme di istantanee narrate con amore per i dettagli; le descrizioni ci catapultano in un mondo ai confini del folle e dell'assurdo. L'autrice rimanda agli intrighi di famiglia narrati nel libro Bugatti Victoria, ma qui gli eventi, più che sciogliersi, rivivono negli occhi e nel passato di un uomo avvolto da un mistero lontano e inimmaginabile. Ed egli si presenta come un'apparizione, si dilegua, si estingue e ancora ricompare nelle parole di coloro che lo hanno conosciuto, coperte da un alone di protezione e timore. Sarà un viaggio difficile e insieme splendido quello che Alba dovrà compiere per afferrare il senso pieno di questa figura appesa al confne ultimo della vita che l'amore spinge a gesti impensati, gesti di fronte ai quali solo il silenzio ha ragione d'essere. Un magnetico abbraccio fra stile, sentimento e linguaggio attanaglia e confonde e poi ancora si libera come petali sfogliati nel vento, rimandando alla stessa strugente bellezza di Cime Temestose di Emily Brontë. Si percepisce a ogni pagina il profumo della natura e il sentore delle rose, cibo d'amore di un uomo alla disperata ricerca di colei che crede di aver perso per sempre.

Francesca Ghiribelli

 

 

 

 

Yuri Leoncini - Noi, lo giuro #bf

Marchetti Editore, 2017

 

Yuri Leoncini, nata a Piombino, vive in provincia di Pisa, dove lavora come insegnante. Alle spalle ha altre pubblicazioni di successo, Mi piacciono I baci  (2004) e Io come PInocchio (2016).Questo è il suo secondo libro, i romanzo che scrive con stile, eleganza e originalità trattano temi adolescenziali come il razzismo e il cyberbullismo: stavolta l'anima della sua storia apre il cuore a un'amicizia profonda e solare fra due ragazzine, Marta e Ana. La prima, la classica ragazza italiana un po' introversa e restia a dare fiducia agli altri per le delusioni avute in passato; la seconda una radiosa ragazzina zingara dalla pella ambrata e dallo sguardo ravvivato dal suo kajal, per lei irrinunciabile. Le sue origini rom la rendono speciale e vulcanica, ma al contempo l'autrice riesce a esternare molte delle fragilità umane facendole riflettere nei caratteri delle due protagoniste. Anche Ana ha le sue paure e grazie al rapporto con Marta, riesce finalmente ad aprirsi alla vita fino a stipulare un meraviglioso messaggio d'amicizia... Noi, lo giuro seguito da quel moderno hashtag che con un cancelletto racchiude la splendida promessa "migliori amiche" per sempre. Una storia attuale raccontata in prima, seconda e terza persona, perché Leoncini non fa "distinzioni", ma narra la verità da ogni punto di vista. La copertina rappresenta la freschezza del verde degli anni delle due protagoniste, che dovranno vedersela con le ingiustizie e le oppressioni di un mondo da sempre abitato dal pregiudizio. Un libro dove si sogna ancora che il colore di ogni razza possa prendersi per mano e sorridere senza alcuna barriera esistente.

Francesca Ghiribelli

 

 
 

Teresa Cioni - Storia di una fogliolina blu

Ibiskos Ulivieri, Empoli,

 

Non si può escludere oppure non pensare che lo scrittore o colui che si cimenta nella bella avventura della narrativa non faccia sempre riferimento per certi versi, a un particolare della sua vita o della vita di qualcuno che gli sta molto a cuore. Allora pensiamo con tenerezza e simpatia al delicato racconto di Teresa Cioni che, parafrasando la storia di una piccola foglia, (Machi il suo nome) si racconta con estrema delicatezza e riguardo per la sua intimità. Teresa non urla, non si dibatte nella sua corazza di infelicità, ma con estrema chiarezza e delicata sinfonia di parole racconta ugualmente di sé parafrasando la storia di una tenera fogliolina con delle macchie blu, quindi diversa dalle altre ben compatte nel loro abito verde, perciò seppur fatta della stessa materia, anomala, perché il colore per qualche disfunzione genetica non è verde. “Il diverso non esiste così come non esiste il normale" sostiene l'autrice nelle pagine introduttive del libretto edito da ibiskos Ulivieri e ben illustrato dalla delicata mano di Graziana Ulivieri. Ognuno è unico nella sua normalità perciò diverso dagli altri. Questo sostiene l'autrice nella piccola introduzione al testo, del tutto aderente al tema della diversità purtroppo ben nota nei nostri ambienti. Allora l'autrice in una sorta di autoconfessione nel denunciare la sua diversità fisica si riveste delle tenere sfumature di una fogliolina che, nata come tutte le altre foglie sul possente tronco di un albero maestoso, si presenta però agli occhi degli altri e sottolineo gli altri, non già del bel colore verde compatto che siamo abituati a vedere, ma di un verde picchierellato di blu, originale se vogliamo, ma tale da far rimarcare agli altri una differenza. Differenza che impedirà alla nostra di godere delle stesse prerogative delle altre, apprezzamenti compresi. Come vedete anche una fogliolina può soffrire, perché a me - dice ancora la piccola foglia - avevano insegnato che "ognuno di noi è unico e va rispettato per quello che rappresenta come essere vivente". Nelle parole della foglia alias Teresa è un' amara denuncia di una società troppo attenta all'aspetto fisico e poco a quello interiore. "Ormai convinta di esser nata per sbaglio trovavo la forza di andare avanti nelle buone azioni - dice ancora la fogliolina - in questo modo mi sentivo utile e meno sola". Ecco allora l'altra grande opportunità che si presenta a coloro che per qualche motivo sono diversi, o si sentono tali, l'inserimento in gruppi simili e perciò congeniali. C'è poi da dire- continua la fogliolina- che anche nell'ambiente familiare avvertivo una certa ostilità: papà foglia aveva una personalità troppo rigida, tale da calpestare la mia autostima. Ecco allora il secondo grande tema della diversità: la poca tolleranza negli ambienti familiari e scolastici, con la successiva emarginazione.­­­

Questo la fogliolina lo provava ogni giorno, in un progressivo isolamento. Sarà per l'incapacità di allontanarsi dalle proprie abitudini e di adeguarsi agli altri, resta il fatto che la fogliolina avvertiva sempre più l'isolamento "e l'unico modo per salvarmi-dice ancora - era quello di sognare e così facevo. Sognavo di avere comprensione, amicizia e l'amore. Ma la mia anima era già altrove, per quel mondo ero morta". Ecco allora il grande tema della solitudine che l'autrice tratta con estrema delicatezza, anche se per certi versi quando la fogliolina confessa che avrebbe voluto che gli uccellini la beccassero, denuncia la sua volontà di morire. Altro grande tema su cui l'autrice con estrema delicatezza non calca la mano, glissando quasi l'argomento. Gentilezza l'autrice ne mostra tanta, cercando di sorvolare sugli aspetti più negativi della diversità e affondando la penna sulla parte buona che emerge in ognuno di noi. E poi c'è quella stretta relazione, rapporto fra il corpo e l'anima per cui a un certo punto si chiude la tragedia della vita e si apre la consolante risposta dell'anima. Quando alla fogliolina blu viene diagnosticata una grave malattia del sistema linfatico e si cominciano a intravedere forellini su tutta la sua superficie "laddove il colore era blu si stavano formando delle crepe aprendosi poi in veri e propri buchi", la fogliolina che nel frattempo si era fortificata dentro in una sorta di rinascita a dispetto della debolezza fisica, riunendo le ultime energie si stacca dal ramo e affonda nel mare ... blu come i suoi piccoli nei, blu come lo spirito che rinasce perché il blu è il colore dell' anima e la fogliolina aveva inteso bene il messaggio. Si lascia andare nell'abbraccio liquido di un mare infinitamente grande trovando forza nel corpo che in questo consolante abbraccio ritrova il coraggio di andare avanti. Ma è soprattutto nell' incontro con il delfino blu che si compie il percorso della fogliolina. Nel confronto con il delfino nella scoperta dell' amore di uomini e cose e nella riscoperta della sua individualità la fogliolina smetterà di soffrire e si renderà conto che talvolta la felicità è a portata di mano, basta cercarla. Il libretto è quasi un viatico o un sostegno per chi cerca comprensione, amore, amicizia, adatto a tutti coloro che sanno leggere e riescono a trarre insegnamenti dalla lettura. Buona la sintassi, la ricerca della parola che non è mai tuttavia criptica o silenziosa, il messaggio è chiaro, basta saperlo cogliere e tradurlo in positività. E da quel giorno la fogliolina grazie all'incontro con il delfino, vede il bene che è in ognuno di noi e si chiamerà Fogliolina blu, "se guarderete al diverso, anche a una foglia con semplicità e amore, sarete arrivati alla meta. Questo è il segreto della felicità".­­­

Giuliana Matthieu

 

 

 

 

 Chiudi